Arinox

I nastri incruditi per la laminazione a freddo vengono lavorati con differenti tecnologie collegate ad altrettanti impieghi. Tali impieghi sfruttano generalmente l’elevata resistenza meccanica tipica del nastro incrudito. Allo scopo di conferire al prodotto finito particolari caratte- ristiche di robustezza, Arinox ha perfezionato negli anni la propria esperienza nella progettazione e produzione di que- sti particolari tipi di nastro. La notevole competenza dei tecnici che seguono questa par- ticolare lavorazione garantisce sia la scelta dei materiali che i cicli più idonei per la produzione di un nastro inox in grado di soddisfare tutti i requisiti per le seguenti produzioni: Molle a nastro sagomate o tranciate, realizzate tramite macchine automatiche di presso-piega, in varie forme e dimensioni per applicazioni nei settori industriale (strumentazione, automotive) e civile (mobili, finestre), anche a bordi tondi per prevenire rotture a fatica; Minuterie metalliche di precisione: particolari meccanici tranciati da nastro incrudito, contatti elettrici, componenti per fanaleria e componentistica fine; Oggetti per la cucina, fermacarte, complementi d’arredo e loro dettagli, parti di attrezzature per impianti industriali utilizzate nei settori agro-alimentare e chimico; Giunti lamellari per la trasmissione del moto, dove sono richieste particolari caratteristiche di coppia, velocità, disassamento e spinte assiali; Suole per scarpe di sicurezza e antinfortunistica; Utensili da lavoro: cazzuole, spatole; Fascette stringitubo. Gli acciai extrasottili incruditi per la laminazione a freddo

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMyMQ==