Aree di business

Il nucleo produttivo principale è composto da 5 aziende situate nel Nord Italia, al centro di un mercato ad alta concentrazione di consumo di acciaio, operanti in altrettante aree di attività:

Laminati piani, con l'Acciaieria Arvedi

Laminati piani, con l'Acciaieria Arvedi, che nei suoi stabilimenti a Cremona e Trieste produce coils in acciaio al carbonio di qualità, neri, decapati, zincati e preverniciati.

Sorto agli inizi degli anni '90, lo stabilimento di Cremona è un insediamento industriale modernissimo, primo esempio europeo di mini-mill per laminati piani in acciaio, che dispone di due linee di produzione dotate ognuna di un proprio forno fusorio.

Nel primo impianto utilizza la tecnologia Arvedi ISP - In-line Strip Production (brevettata), basata sul colaggio e la laminazione in linea della bramma sottile.

Col secondo impianto, avviato nel 2009, realizza una innovazione epocale, il processo di colata e laminazione in continuo Arvedi ESP - Endless Strip Production (brevettato nei principali Paesi).

Acciaieria Arvedi si avvale, per le lavorazioni, di centro di servizio (taglio in nastri e spianatura in lamiere e fogli) di una propria struttura produttiva di alta efficienza e qualità.

Dal 2017 l’Acciaieria comprende anche il sito di Trieste – già Ferriera di Servola – dove in passato produceva ghisa di alta qualità destinata alla realtà produttiva di Cremona e lamina i coils provenienti sempre da Cremona; oggi a Trieste è in corso un importante investimento relativo a linee di zincatura e rivestimento organico.
 

Tubi saldati in acciaio al carbonio, con l'ATA a Cremona

Tubi saldati in acciaio al carbonio, con l'ATA a Cremona, sorta agli inizi degli anni '70 e, fin da allora, dotata di impianti d'avanguardia.

Fortemente orientata a prodotti di qualità e speciali, realizzati con coils dell'Acciaieria Arvedi, ricopre posizioni di rilievo sul mercato nazionale ed europeo.

Recentemente ATA ha ampliato la gamma produttiva dei tubi tondi fino al diametro di 355,6 mm e spessori fino a 16,5 mm; e quella delle sezioni, sia finite a freddo che a caldo, per i profili quadrati fino a 300x300 mm e per quelli rettangolari fino a 400x200mm e spessori fino a 16 mm.

Tubi trafilati, con la Metalfer SpA

Tubi trafilati, con la Metalfer SpA, il più importante trafilatore di tubi in Italia e tra i principali in Europa, controllato dal 2008 da ATA;

 

Tubi saldati in acciaio inossidabile, con la ILTA Inox di Robecco d'Oglio (CR)

Tubi saldati in acciaio inossidabile, con la ILTA Inox di Robecco d'Oglio (CR), azienda storica sorta agli inizi degli anni '60.

E' specializzata in tubi per applicazioni qualificate, che rispondono a rigorosi standard internazionali, esporta il 75% della sua produzione;

 

Nastri di precisione in acciaio inossidabile, con la Arinox di Sestri Levante, Riva Trigoso (GE),

Nastri di precisione in acciaio inossidabile, con la Arinox di Sestri Levante, Riva Trigoso (GE), sorta agli inizi degli anni '90 e specializzata in laminazione a freddo di nastri in acciai inox fino a spessori inferiori al decimo di millimetro.

Unico produttore nazionale in questo comparto, opera in un settore di nicchia, ed esporta circa il 70%.