L'assetto del Gruppo

Il "core business" del Gruppo Arvedi è costituito da attività siderurgiche primarie e di trasformazione, con volumi di oltre 4,5 milioni di tonnellate e un fatturato consolidato nel 2018 di circa 3,1 miliardi di euro, che danno impiego a oltre 6.400 persone, di cui oltre 2.400 in territorio cremonese.

Grazie alle strategie di sviluppo e alle politiche di investimento attuate, rivolte alla qualità dei prodotti, il Gruppo costituisce, sul piano tecnologico, una delle più significative realtà siderurgiche europee, che si avvale di:

  • stabilimenti con impianti moderni, in alcuni casi unici in Europa;
  • tecnologie di avanguardia;
  • know-how e brevetti specifici;
  • marchi e omologazioni di qualità;

Le aziende hanno solide posizioni di mercato nei settori in cui operano e collocano significative quote di produzione all'export, oltre il 40% in media, con punte fino al 80%.

Dati del gruppo

Le aziende del Gruppo (dati 2018)
SocietàSedeDipendentiRicavi €/000AttivitàProdotti
FinarvediMilano (legale)
Cremona (amm.)
264.178Holding-
Acciaieria ArvediMilano (legale)
Cremona (amm.)
2.0612.310.071Produzione, trasformazione, distribuzioneLaminati piani in acciaio al carbonio
ArinoxRobecco d'Oglio - CR (legale)
Sestri Levante - GE (amm.)
247214.888Trasformazione, distribuzioneLaminati sottili acciaio inossidabile
Arvedi Tubi AcciaioCremona453446.582Trasformazione, distribuzioneTubi in acciaio al carbonio
ILTA InoxRobecco d'Oglio - CR322229.153Trasformazione, distribuzioneTubi in acciaio inossidabile
Siderurgica TriestinaTrieste5814.246Logistica-
Centro Siderurgico IndustrialeCremona (legale)
Perugia (amm.)
128133.802Trasformazione, distribuzioneNastri lamiere, tubi, profili aperti
MetalferRoè Volciano - BS
Corbetta
210102.017Trasformazione, distribuzioneTubi trafilati
Centro Siderurgico AdriaticoCremona (legale)
Osimo - AN (amm.)
6063.228Trasformazione, distribuzioneNastri lamiere


*Dati aggiornati al 31/12/2018