La missione e il disegno strategico.

Il Gruppo Arvedi, partito negli anni '60 come trasformatore di prodotti della siderurgia primaria, ha risalito la filiera produttiva, in una strategia di integrazione e verticalizzazione, entrando a pieno titolo nel comparto della siderurgia con la realizzazione dell'Acciaieria Arvedi.

Attualmente il Gruppo, attraverso le aziende che lo compongono, opera dalla materia prima fino al prodotto prossimo all'utilizzo, in un contesto di integrazione che nel corso degli anni è stato sorretto da una strategia orientata alle produzioni di qualità e agli investimenti in tecnologie innovative e d'avanguardia. Questi investimenti hanno permesso alle aziende di acquisire una solida posizione e un'ottima reputazione nei settori di mercato di loro competenza.

Grazie alle capacità industriali, organizzative e logistiche, il Gruppo detiene posizioni di rilievo in Italia ed in Europa per alcuni prodotti specifici come i tubi saldati in acciaio al carbonio, i tubi inox, il nastro laminato inox di precisione e più recentemente i coils in acciaio di qualità provenienti dall’Acciaieria.

Il disegno strategico per il futuro punta, da un lato, alla crescita nel proprio core business, attraverso il consolidamento e l'ampliamento delle posizioni detenute nei mercati - sia con prodotti sempre più qualificati che con prodotti nuovi, soprattutto grazie agli impianti innovativi dell'Acciaieria Arvedi - dall'altro, allo sfruttamento commerciale della tecnologia AST sul mercato internazionale degli impianti siderurgici.