Il percorso produttivo nasce dall’accurato controllo della qualità dell’acciaio che proviene esclusivamente da fornitori certificati e principalmente di origine europeo.
Sfoglia on-line
Scarica PDF
Trattamenti, controlli in linea e fuori linea, certificazioni ottenute sul rispetto delle procedure qualitative consentono ad Ilta Inox di essere presente con una vasta gamma di prodotti nel mercato dei tubi per impieghi termici.
Le nuove linee di saldatura presenti nello stabilimento di Robecco d’Oglio ampliano l’offerta dei tubi disponibili per i settori chimico e petrolchimico, mentre gli standard di qualità dei prodotti permettono ad ILTA Inox di essere presente in veste di azienda leader nel settore dei tubi per impeghi speciali a cominciare dal farmaceutico.
Ilta Inox ha una consolidata esperienza nella realizzazione di tubi per trattamento delle acque, sistemi anti incendio e impianti di realizzazione di pozzi artesiani.
Con le nuove linee di saldatura in alta frequenza ILTA estende la propria gamma produttiva ai tubi per le applicazioni architettoniche e strutturali con una gamma dimensionale ampia, dal quadro 15x15 al 250x250 e sezioni rettangolari derivate.
L’evoluzione tecnologica nel campo della saldatura Laser e il potenziamento della capacità di finitura e trattamento termico dei prodotti, sono i fattori che determinano il successo della più antica azienda del Gruppo Arvedi.
Le nuove linee di produzione di tubi in acciaio inossidabile con saldatura in alta frequenza (HF) sono in produzione da inizio 2020 e rivolte ai tubi a sezione tonda, quadra e rettangolare per impieghi strutturali.
La continua evoluzione e l’attenzione alle esigenze dei clienti ha portato al raggiungimento dì importanti traguardi nell’ambito delle certificazioni internazionali.
18-20 Novembre 2025 Stainless Steel World 2025 Maastricht - Visita il sito »
13-17 Aprile 2026 Wire & Tube 2026 Düsseldorf - Visita il sito »